
EXPERIENCE THE TASTE
Olio Extra Vergine di Oliva di qualità superiore

Il gusto genuino della Puglia
“ L’olio extravergine di oliva è un alimento che possiede caratteristiche nutrizionali e metaboliche che lo rendono unico per sapore, aroma e fragranza. Le scienze mediche e nutrizionali hanno avuto modo di analizzare tali peculiarità nel corso dei numerosi studi compiuti, per verificarne l’apporto sull’alimentazione e la salute dell’uomo.
E’, inoltre, condimento sano e genuino che riesce ad arricchire la nostra dieta di grassi essenziali e di vitamine particolari.

Carpinone Elegante
FRUTTATO LEGGERO
Alla vista è limpido di colore giallo carico. All’olfatto si presenta con un fruttato verde e leggero, con sentori erbacei, mela verde e banana. Al gusto si percepisce un erbaceo delicato con note speziali, nel final e si sentono lievi note di amaro e piccante che rendono l’olio equilibrato, dolce e piacevole. Ideale per condire insalate, crema di verdure, piatti a base di pesce, verdure grigliate.

Carpinone Armonioso
FRUTTATO MEDIO
Alla vista si presenta giallo con riflessi verdi. All’olfatto si percepisce subito il suo fruttato verde vegetale di media intensità che prevale sulle note di erba, cardo e mandorla bianca. Al gusto l’armonia dei sentori è accompagnata da un piacevole amaro e piccante. Ideale per il condimento di primi piatti, pinzimonio, bruschette, formaggi e carni bianche.

Carpinone Verace
FRUTTATO INTENSO
Alla vista è di un giallo limpido con riflessi verdi. All’olfatto il fruttato verde e intenso è caratterizzato dal carciofo e dalla mandorla verde. Al gusto l’amaro e il piccante sono intensi e decisi e si percepiscono note di pepe bianco. Ideale per esaltare zuppe di legumi, carni rosse alla griglia.
“ Preferire un olio extravergine a un altro significa cambiare il carattere di un piatto, di un condimento, perfino del pane sul quale lo assaggiamo. La prima differenza da conoscere e valutare è quella tra monocultivar e blend. Da una parte l’extravergine ottenuto dalla spremitura di una sola varietà d’olive; dall’altra la miscela di oli provenienti da cultivar diverse, per dare complessità di gusto e integrare le diverse caratteristiche organolettiche.”

EXPERIENCE THE TASTE